La manager assume l’incarico dal 1° luglio 2024 con l’obiettivo, a lungo termine, di riuscire ad affermare il valore strategico del comparto e rendere evidenti le sue positive ricadute economiche e sociali sullo sviluppo del Sistema Paese.
Romana, laurea in Economia alla Luiss, Silvia De Dominicis subentra a Luca Nava, che – dopo aver ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Area tecnico normativa e, dal 2015, quello di Direttore generale – resta in Cosmetica Italia come Senior Advocacy and European Regulatory Manager.
“Il mio nuovo incarico – ha dichiarato Silvia De Dominicis – si inserisce in uno scenario ricco di opportunità: l’obiettivo a lungo termine è riuscire ad affermare il valore strategico del comparto e rendere evidenti le sue positive ricadute economiche e sociali sullo sviluppo del Sistema Paese, lavorando con tutti gli stakeholder nazionali ed europei. Un percorso da perseguire facendo squadra e muovendosi al fianco di imprese, struttura e partner per rappresentare in modo efficace e su più tavoli la voce dell’industria cosmetica nazionale”.


“Le attività di advocacy e public affairs sono divenute sempre più indispensabili per Cosmetica Italia in un periodo storico particolare, dove il settore è fortemente interessato da nuove regolamentazioni che provengono dall’Unione europea. È fondamentale – ha spiegato Luca Nava – proseguire con il massimo impegno il lavoro, avviato negli scorsi anni, di informazione e creazione di una cultura diffusa sull’essenzialità dei prodotti cosmetici e sui valori dell’industria cosmetica in Italia. Sarà un grande piacere lavorare con Silvia De Dominicis per continuare a promuovere il comparto nei confronti degli stakeholder istituzionali e rappresentare la nostra Associazione anche all’interno del network associativo europeo di Cosmetics Europe”.
Il nuovo Presidente di Cosmetica Italia Benedetto Lavino, ha invece così commentato: “All’avvio del mandato di presidenza che mi impegnerà per il prossimo triennio, fino al 2027, sono lieto di poter far affidamento su una struttura di professionisti sempre più solida e preparata a rispondere alle evoluzioni del settore e alle sfide che la contemporaneità impone ad una associazione di categoria come la nostra in termini di strumenti, contenuti e risorse. Se Luca Nava conferma la sua esperienza in termini di tematiche regolatorie e di advocacy a vantaggio del comparto, sarà Silvia De Dominicis, alla direzione generale, ad accompagnare questo cambiamento con progetti e attività mirate. Le diamo un caloroso benvenuto!”.
