Pitti Fragranze 22: The Sound of Fragrance il tema della nuova installazione

Pitti Fragranze n. 22, il salone di Pitti Immagine dedicato al mondo della profumeria artistica internazionale, andrà in scena dal 13 al 15 settembre 2024 alla Stazione Leopolda di Firenze. Titolo-tema di questa edizione è The Sound of Fragrance.

Un’edizione che si aprirà a Firenze con grandi numeri: 180 circa i brand che partecipano al salone, 75% dei quali proveniente dall’estero, 60 tra nomi nuovi e rientri a questa edizione, 36 i debutti assoluti a Fragranze Pitti 22.

“Pitti Fragranze conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama della cultura olfattiva internazionale”, spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto tante richieste di partecipazione al salone, in arrivo da tutto il mondo, segno che l’attenzione e l’interesse verso la manifestazione sono in crescita. Dal canto nostro stiamo lavorando mantenendo saldi i principi di selezione e di scouting di novità, presentando al pubblico di buyer e stampa internazionali una proposta delle migliori realtà di profumeria di nicchia, linee skincare e beauty“.

“Al tempo stesso concepiamo ogni nuova edizione come un vero e proprio osservatorio sulla cultura olfattiva contemporanea – continua il direttore – Il calendario degli eventi e dei progetti speciali, che vede protagonisti i più importanti player del settore, esplora ogni aspetto della profumeria artistica, dalle tendenze del mercato alle nuove frontiere della comunicazione e della perfume culture. A partire dal tema che ispira la nuova campagna di Fragranze e l’installazione evento speciale The Sound of Fragrance, dedicata alla stretta connessione tra il mondo dei profumi e quello della musica. Un’esperienza immersiva imperdibile, che invitiamo il nostro pubblico a provare in Leopolda”.

The Sound of Fragrance è anzitutto una colorata e floreale campagna Adv, che esplora le corrispondenze e le implicazioni creative tra profumi e musica. “L’idea dell’immagine di campagna è stata ispirata da un quadro del pittore fiorentino Bartolomeo Bimbi – dice Francesca Tacconi, coordinatore eventi speciale di Pitti Immagine – Raffigura una composizione di fiori, fiori esuberanti, che tracimano dal vaso, hanno colori vividi, brillanti, la natura appare più viva che mai, rumorosa, fragorosa, si fa vedere, sentire, si impone allo spettatore, come certa musica. Di contro c’è il silenzio di certi fiori solitari, che si affacciano timidi come nelle composizioni di Francisco de Zurbarán, ma il suono di quei fiori è denso di significato ed è prezioso provare ad ascoltarlo. L’immagine è stata ideata da Alessandro Gori.Laboratorium, riprendendo i fiori direttamente sul piatto di uno scanner, una modalità rappresentativa per cui il designer ha coniato il neologismo ‘scan-life'”.


Durante i giorni del salone, il tema “The Sound of Fragrance” si declinerà nella speciale installazione immersiva in scena allo Spazio Alcatraz, a cura della giornalista e vicecaporedattore beauty a D La Repubblica Paola Gariboldi e della giornalista e content creator Susanna Macchia. Due saranno i percorsi che immergeranno lo spettatore in esperienze sensoriali astratte e innovative: un sentiero sarà dedicato al silenzio, olfattivo e musicale, l’altro al suo opposto, al rumore nel profumo e nella musica.

Due saranno le fragranze create da maître parfumeur per l’occasione: la Silence Fragrance firmata da Sonia Constant e la Noise Fragrance firmata da Cristiano Canali. Le tracce musicali delle due esperienze sensoriali sono ideate dal compositore Alessandro Meistro. Con suoni, luci, parole, materie naturali e vapori creati ad hoc lo spettatore sperimenterà in un’inedita chiave interpretativa i due sillage, inseguendo quell’ideale visione che guida i nasi alla creazione, quell’immagine sincretica che nella loro mente inseguono per arrivare all’alchimia espressiva finale.

Paola Gariboldi e Susanna Macchia saranno anche le moderatrici del talk dedicato a “The Sound of Fragrance”. Sul palco dialogheranno con i nez creatori Sonia Constant di Givaudan, Cristiano Canali di Mane e con il compositore Alessandro Meistro per approfondire il tema dell’istallazione, commentarne le fasi creative e approfondire le sinergie tra profumi e musica

Tanti gli eventi in calendario previsti per questa edizione. Come il talk RAW by MANE The new gourmandise: from taste to fragrance (venerdì 13 settembre, alle ore 11.00). O come le due speciali iniziative nate dalla collaborazione con Istituto Marangoni: il talk I profumi come nuova Woodstock per la Gen Z e uno speciale Educational sull’uso dei social nella comunicazione delle fragranze, con le buone (e le cattive) pratiche per comunicare in modo efficace. Per scoprire tutti gli eventi in programma, visita il sito di Pitti Fragranze 22.

Condividi:

Iscriviti alla newsletter

Lascia la tua mail per ricevere le ultime novità e aggiornamenti sul mondo del beauty

In Evidenza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social e fallo sapere a tutti!

Continua a leggere

Allure è stata fondata nel 1978 e da gennaio 2009 Edizioni Esav è il suo editore. Da sempre, Allure è la rivista dedicata a tutti i comparti della bellezza e, dal primo numero del 2024, diventa anche Interactive. Prestigiose firme di questo settore garantiscono contenuti esclusivi e di sicuro interesse. Con cadenza trimestrale, la sua diffusione è di 5.000 copie destinate a tutti gli operatori del settore.

Ultimo Numero

exclusive-brands-torino
Allure Copyright © 2023 | Edizioni Esav s.r.l. Via Cavour , 50 10123 Torino
Tel: +39 011 83921111 | Fax: +39 011 8125661 | e-mail: info@allure.it  | P.iva 05215180018
Privacy Policy | Cookie Policy