Un’eleganza senza tempo, un carisma potente e una bellezza naturale. L’attrice Nathalie Emmanuel è la nuova Global Make-up Ambassador Giorgio Armani e, a gennaio 2025, sarà protagonista della campagna Luminous Silk.

Nathalie Emmanuel, nuova Global Make-up Ambassador Giorgio Armani, riflette l’essenza di una femminilità moderna, incarnando appieno la filosofia del make-up Armani. “La bellezza interiore e la consapevolezza di sé sono le cose più belle che si possano indossare – ha dichiarato – Armani beauty abbraccia questa filosofia, realizzando prodotti senza tempo, estremamente semplici ma intensamente sensuali”.
Da gennaio 2025, sarà protagonista della campagna Luminous Silk Foundation, il fondotinta formulato con l’89% di ingredienti skincare che sublima la brillantezza innata della pelle, migliorandone l’aspetto nel tempo.
La carriera
Candidata agli Emmy, Nathalie Emmanuel deve la sua notorietà al successo della serie Game of Thrones (2013-2019) di HBO, in cui interpreta Missandei, l’arguta e fedele consigliera di Daenerys Targaryen.
Dopo aver ottenuto sei nomination agli Screen Actors Guild Awards come miglior cast in una serie drammatica, nel 2015 è entrata a far parte del cast di Fast & Furious, recitando in Furious 7 e riprendendo il suo ruolo nei successivi capitoli, tra cui The fate of the Furious (2017), F9 (2021) e Fast X (2023), che hanno incassato complessivamente oltre 4 miliardi di dollari.
Negli ultimi cinque anni, Emmanuel ha continuato a sorprendere il pubblico con numerosi ruoli in progetti di successo, ricevendo due nomination agli Emmy per le sue straordinarie performance in Die Hart (2020) e nel sequel Die Hart 2: Die Harter (2024).
Dopo aver consolidato la sua carriera come una delle attrici più promettenti di Hollywood, Nathalie Emmanuel ha ottenuto il ruolo da protagonista nel thriller horror The Invitation (2022). Successivamente, ha avuto un ruolo principale nel remake di The Killer (2024) di John Woo e preso parte al film Megalopolis(2024) di Francis Ford Coppola, presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes e in anteprima nordamericana al Toronto International Film Festival.