Beiersdorf Italia ottiene la Certificazione sulla Parità di Genere per la costante promozione di una cultura aziendale aperta e inclusiva

Beiersdorf Italia ha ottenuto la Certificazione ufficiale sulla Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022 con un punteggio di 92 su 100 dall’ente certificatore Asacert. Un traguardo importante che dimostra l’impegno aziendale nell’implementare ogni anno, a livello globale, misure concrete per creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle pari opportunità per tutti.

Lo scorso 30 ottobre, a Milano, Beiersdorf Italia ha ricevuto un premio sulla Gender Equality in occasione dell’evento organizzato da Winning Women Institute, società di consulenza attiva sulla Gender Equality all’interno dei contesti organizzativi profit e no profit che ha supportato l’azienda nel raggiungimento di questo importante obiettivo.

L’evento ha visto gli interventi di HR manager, CEO e responsabili delle risorse umane di molte realtà presenti in Italia in merito a politiche di assunzione inclusive, benessere organizzativo e sviluppo di carriera equo per tutti i dipendenti. In questa occasione, è stata consegnata la targa dei Gender Equality Awards per il raggiungimento della Certificazione sulla Parità di Genere a Sara Lupi, Head of Human Resources Beiersdorf Southern Europe, che ha preso parte alla tavola rotonda dedicata alla gestione della carriera nell’ambito della Gender Equality.

Sara Lupi, Head of Human Resources Beiersdorf Southern Europe

Diffondere valori di equità e inclusione è da sempre parte integrante della filosofia globale di Beiersdorf. In qualità di inventori della moderna cura della pelle, l’azienda – infatti – si impegna quotidianamente per far sentire tutti a proprio agio nella propria pelle e, per mantenere questa promessa, sta promuovendo una cultura in linea con l’Agenda di Sostenibilità Care Beyond Skin che include le tre aree di impatto ambiente, società e consumatori.

In questo contesto di Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), Beiersdorf si prende cura dell’unicità dei propri dipendenti, leader e consumatori di tutto il mondo, abbracciando le loro differenze – di genere, origine, background culturale, orientamento sessuale, generazione e abilità – per ridurre i pregiudizi e promuovere una cultura aziendale diversificata.

Ed è proprio la diffusione di un’educazione paritaria su Diversity & Inclusion tra i dipendenti il punto di forza di Beiersdorf Italia i cui numerosi interventi formativi (che vanno ad approfondire tematiche quali il linguaggio inclusivo, l’empatia, gli stereotipi etc.) superano per numero quelli realizzati dagli altri Paesi. Nella sede italiana, inoltre, è stato raggiungo l’obiettivo di 50% uomini e 50% donne nella rappresentanza dei comitati e sono state implementate, tra le altre cose, alcune importanti agevolazioni volte alla conciliazione tra vita privata e lavoro come ad esempio giornate di smartworking, check-up gratuiti, servizi consulenza fiscale e part-time.

Questi si uniscono a un’ottima gestione del congedo di maternità e paternità e dei programmi di induction per il rientro a lavoro. L’introduzione di queste iniziative e servizi inserisce perfettamente l’Italia nel percorso globale di Beiersdorf avviato nel 2021 quando – in occasione della Giornata Internazionale della Donna – è stata annunciata la Beiersdorf Gender Parity Ambition 2025 che ha l’obiettivo di raggiungere una leadership equilibrata al 50/50 in termini di genere a tutti i livelli dirigenziali in tutto il mondo entro il 2025.

Per garantire che le dipendenti possano concretamente avanzare nelle loro carriere, sono state introdotte inoltre – a livello globale – delle misure specifiche, tra cui programmi di leadership personalizzati e un’analisi dettagliata degli indicatori di performance di genere relativi all’avanzamento di carriera.

In questo modo, già a settembre 2023, la quota di donne in posizioni dirigenziali era aumentata del 50,3% in tutto il mondo, raggiungendo l’obiettivo parità di genere con ben 18 mesi di anticipo. E da gennaio 2023, la rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione è pari al 42,9%, il che significa che sono stati triplicati i progressi negli ultimi tre anni.

“Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto la Certificazione sulla parità di Genere, un risultato che testimonia le nostre azioni concrete e il nostro impegno verso la gender equality, oggi imprescindibile per garantire a tutte le nostre persone un ambiente inclusivo ed equo” – ha dichiarato Anna Grassano, General Manager Beiersdorf Southern Europe.

E conclude: “Ma non ci fermiamo qui. Implementeremo soluzioni atte a garantire modalità di lavoro flessibili e opportunità per tutti di sentirsi valorizzati all’interno della nostra azienda. Vogliamo infatti che questa certificazione si traduca ancora di più in iniziative concrete a beneficio di ogni singolo dipendente”.

Condividi:

Iscriviti alla newsletter

Lascia la tua mail per ricevere le ultime novità e aggiornamenti sul mondo del beauty

In Evidenza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social e fallo sapere a tutti!

Continua a leggere

Allure è stata fondata nel 1978 e da gennaio 2009 Edizioni Esav è il suo editore. Da sempre, Allure è la rivista dedicata a tutti i comparti della bellezza e, dal primo numero del 2024, diventa anche Interactive. Prestigiose firme di questo settore garantiscono contenuti esclusivi e di sicuro interesse. Con cadenza trimestrale, la sua diffusione è di 5.000 copie destinate a tutti gli operatori del settore.

Ultimo Numero

exclusive-brands-torino
Allure Copyright © 2023 | Edizioni Esav s.r.l. Via Cavour , 50 10123 Torino
Tel: +39 011 83921111 | Fax: +39 011 8125661 | e-mail: info@allure.it  | P.iva 05215180018
Privacy Policy | Cookie Policy