La Casa di Alta Profumeria Amouage inizia un nuovo capitolo nella sua storia con The Essences. Concepite dal direttore creativo Renaud Salmon, queste tre nuove fragranze combinano pratiche secolari con l’innovazione moderna e una prospettiva globale.
L’unicità di The Essences risiede in un processo innovativo e meticoloso di doppia infusione che denota uno sviluppo innovativo nell’arte della profumeria. Nel primo processo il concentrato di ciascuna delle Essences è infuso con scaglie di legno di sandalo ottenute da alberi che crescono in antichi boschi nel Deserto Occidentale dell’Australia: in questo modo il sandalo conferisce a ogni profumo una morbidezza cremosa e meditativa.
Successivamente, l’etanolo biologico in cui il concentrato è diluito – dopo un periodo di invecchiamento di sei mesi – è infuso in botti artigianali in legno di quercia che trasferisce così il suo carattere intenso e bruciato nell’etanolo. La doppia infusione crea profumi che diventano molto più della somma delle loro parti, rivelando una patina indescrivibile e sfumata che non sarebbe mai stata possibile senza il tempo, la pazienza e la grande lungimiranza.




Le tre fragranze
Reasons
Per trasmettere la pervasività del passato, Bertrand Duchaufour ha composto un profumo eccezionalmente profondo. Quando emerge per la prima volta, Reasons appare piuttosto discreto: l’apertura di nocciola presenta un calore che è confortante, ma poco ostentato. Tuttavia, in pochi istanti, il profumo prende una forma sempre più maestosa.
La personalità, in parte erbacea e in parte fruttata, della Davana aggiunge profondità e complessità. Infine, la legnosità affumicata del Palo Santo introduce terrosità che completa l’intera composizione dando una stabilità armoniosa e senza tempo. Con grande complessità e solennità, The Essences Reasons trasmette l’idea che, sebbene il passato sia ormai svanito, i suoi effetti dureranno per sempre.


Lustre
Julien Rasquinet e Paul Guerlain rivelano Lustre con una scintilla, un’esplosione effervescente di cardamomo che riempie di vitalità speziata. La luce viene estesa e ammorbidita dalla radice di iris, un materiale unicamente polveroso che aggiunge romanticismo, facendo brillare la composizione con un’eleganza raffinata.
La cremosità bianca dell’iris è ulteriormente accentuata dal sandalo, che trasmette un senso di continuità senza fine. In chiusura, una vaniglia deliziosa abbraccia l’intera composizione con una calda raffinatezza. Riflettendo e emanando luce, Lustre è un’espressione olfattiva del desiderio di far durare il presente fino alla fine dei tempi.


Outlands
Cecile Zarokian presenta Outlands come un invito a intraprendere un viaggio nell’aldilà. L’apertura della composizione è inaspettatamente leggera: una gamma rivitalizzante di agrumi, enfatizzati dal limone candito. Tuttavia, man mano che il viaggio continua, il paesaggio diventa più straordinario. Un ricco e sfaccettato patchouli – che proietta calore, umidità e vegetazione in ugual misura – spinge il viaggiatore intrepido ad addentrarsi più a fondo nel paesaggio criptico.
Infine, un accordo di ambra – che vibra con la potenza di balsami e resine – porta all’incontro finale, dove ci ritroviamo riflessi e trasformati. Tanto indescrivibile quanto familiare, Outlands fa uso di straordinari contrasti tra luce e ombra per catturare la continua evoluzione del futuro.

